lunedì 8 aprile 2013

il tweetday della #mobilitànuova


Mentre gli italiani si preparano a un’altra giornata di disagi e arrabbiature a causa dello sciopero di quattro ore del trasporto pubblico indetto dall’Usb (Unione sindacale di base), domani 9 Aprile a partire dalle 14:30 e utilizzando l’hashtag #mobilitànuova, la Rete per la Mobilità Nuova spiegherà in 140 caratteri perché è arrivato il momento di cambiare il modo in cui ci spostiamo, perché dobbiamo rimettere al centro delle politiche dei trasporti le persone e non più solo il profitto di gigantesche aziende che possono contare su amicizie importanti nei palazzi della politica.
Utilizzado l’hashtag #mobilitànuova chiederemo meno finanziamenti per le grandi opere che stanno distruggendo il paesaggio e le casse dello stato italiano e più soldi per il trasporto pubblico locale e le reti di trasporto ferroviario regionale.
Se avete un account di twitter domani utilizzate l’hashtag #mobilitànuova per dire cosa non vi piace del vostro modo di spostarvi e quello che, invece, vi augurate.
Domani sarà l’occasione per annunciare a pedoni, pendolari, pedalatori e forzati dell’automobile che la loro condizione di discriminati ed emarginati della mobilità italiana ha una data di scadenza: il 4 maggio 2013.
Il 4 maggio a Milano si terrà, infatti, la manifestazione nazionale della Rete per la Mobilità Nuova, un momento per dire tutti insieme che trascorrere la vita in coda, ad aspettare un autobus sporco, stracolmo e in ritardo, oppure con l’eterno terrore di essere investiti da qualcuno che ha troppa fretta non è quello che vogliamo.
Per ulteriori informazioni:

mercoledì 16 gennaio 2013

RITORNANO I CORSI DI CICLOMECCANICA... E RADDOPPIANO!

Per venire incontro alle esigenze di tutti abbiamo raddoppiato i corsi, il lunedì e il sabato
Forza, vi aspettiamo!





domenica 4 novembre 2012

corso di ciclomeccanica

corso di ciclomeccanica

Rieccoci a voi!
Ciclofficina abc è lieta di annunciare il suo primo corso di ciclomeccanica di base: 3 lezioni sul funzionamento (e la riparazione) di base di una bici. In più una lezione di 'montaggio da zero', per chi vuole conoscere tutti i segreti della sua due ruote.

Il corso si terrà alla Casa del Quartiere in via Morgari 14. Si inizia sabato 10 novembre.
Chiediamo di prenotare la vostra presenza entro venerdì alla nostra mail ciclofficinabc@gmail.com.

Accorrete numerosi, ma non troppo, i posti a disposizione sono solo 8!

Noi scaldiamo gli attrezzi. Daje.

martedì 18 settembre 2012

CON PIU' TRASPORTO - Ecco gli interventi


Siamo agli sgoccioli! CON PIU' TRASPORTO sta per partire!
Abbiamo pubblicato su http://conpiutrasporto.eventbrite.it/ i nomi degli speaker ed i relativi interventi.


Ci sono ancora pochi posti disponibili per presentare le proprie idee!

Ricordiamo che VISTA LA CAPIENZA LIMITATA DELLA SALA anche chi viene per ASCOLTARE è invitato a REGISTRARSI per trovare ancora posto a sedere!
Registratevi qui. Invece, per maggiori informazioni sull'evento, http://www.conpiutrasporto.it/.

Ecco cosa potrete ascoltare sabato:

- LACU
Tema: ‘Libero ateneo di ciclismo urbano

- Paolo Baldissera
Tema: ‘Recumbent, velomobili e altre meraviglie a pedali

- Domenico De Leonardis
Tema: 'Cambiamenti in tempi brevi, per tempi lunghi: Mobilitiamo San Salvario'

- Nicola Sisti Ajmone
Tema: ‘BIGA - la rivoluzione della mobibilità sostenibile' http://bigabike.blogspot.it/

- Claudio Lubatti
Tema: ‘Politiche di Mobilità della Città’ http://www.claudiolubatti.it

- Giulio Bizzaglia
Tema: ‘Camminare la città

- Walter Nicolino
Tema: 'Chi ha lasciato quell'auto a forma di scarafaggio con le ruote parcheggiata di traverso?'

- Marco Piacibello
Tema: 'TO-WALK'

- Marco Quaggiotto
Tema: 'Bike District. La mappa online del ciclista urbano' http://www.bikedistrict.org

- Sylvie Occelli
Tema: 'Sicurezza stradale e ciclisti'

- Associazione Donne per la Difesa della Società Civile / LAQUP
Tema: 'Di cosa parliamo quando parliamo di mobilità'

- Daniele Accornero
Tema: 'GooCar - L'innovativo servizio di car sharing distribuito a Torino'

- Giorgia Servente
Tema: 'Segmentazione degli utenti dei vari mezzi di trasporto per favorire la dimensione modale nell'ottica di una mobilità sostenibile'

- Iary Davidzon
Tema: 'Un diario urbano per la città di Torino'

- Paolo Maggiore
Tema: 'Recupero architettonico e mobilità sostenibile al servizio del cittadino'

- Gabriele DelCarlo
Tema: 'ciclotorino'

domenica 9 settembre 2012

CON PIU' TRASPORTO - per una nuova mobilità sostenibile

con più trasporto - per una nuova mobilità sostenibile
Ciao a tutti!

Torniamo dalle vacanze, oltre che con le nuove date di cicloriparazione, con un nuovo progetto (a cui teniamo molto), realizzato in occasione della European Mobility Week di quest'anno.

CON PIU' TRASPORTO è un barcamp pensato per raccogliere idee, spunti, progetti per migliorare il sistema della mobilità pubblica, la sostenibilità e la qualità urbana, la vita quotidiana degli utenti.

Chiunque può iscriversi per presentare un’idea, un progetto, una suggestione per migliorare la qualità del trasporto della nostra città.

L'evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Torino, nel Car free day, giornata europea per una città senza auto. Sarà l’occasione per condividere con gli amministratori presenti le proposte più innovative sulla mobilità urbana.


Quindi: presentate le vostre idee!
Oppure venite ad ascoltare i progetti che saranno presentati.

Per info potete consultare il sito dedicato, e per le registrazioni (essendo la capienza della sala limitata, richiediamo la registrazione anche come ascoltatore) potete accedere a questo link.